Lo Studio Iannilli svolge le sue attività nell’ambito dell’assistenza alle imprese artigianali, commerciali e industriali, e ai privati. Una capacità professionale svolta con una politica di forte adattamento alla particolarità delle caratteristiche delle singole realtà e con un approccio altamente consulenziale. Fra i servizi svolti abbiamo: Consulenza per la gestione del personale dipendente e autonomo… [Continua…]
Lo Studio Iannilli, situato in Via Ottaviano 42, immerso nel centro di Roma, inizia la sua attività nel 1984 e vede come unico fondatore il Rag Guido Iannilli. Nel corso degli anni acquisisce la gestione di molteplici aziende a cui viene dato il servizio professionale per la tenuta della contabilità fiscale del lavoro con annessi… [Continua…]
Chi Siamo

Lo Studio Iannilli, situato in Via Ottaviano 42, immerso nel centro di Roma, inizia la sua attività nel 1984 e vede come unico fondatore il Rag Guido Iannilli. Nel corso degli anni acquisisce la … Continua
Attività dello Studio

Lo Studio Iannilli svolge le sue attività nell’ambito dell’assistenza alle imprese artigianali, commerciali e industriali, e ai privati. Una capacità professionale svolta con una politica di … Continua
Dove siamo

Lo Studio Iannilli si trova a Roma, ed è a vostra disposizione riguardo le materie giuslavoriste, previo appuntamento. A tal fine potete chiamare utilizzando i numeri dello studio o compilando il … Continua
News
Fisco: primi chiarimenti sul bonus imprese energivore
Forniti i primi chiarimenti sui crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica relativi al primo e al secondo trimestre 2022, per imprese "energivore" e "non energivore", previsti dal … [Continua ...]
Edilizia Industria Agrigento: CIPL 28 aprile 2022
Firmato il 28/4/2022, tra ANCE Agrigento - Sezione Autonoma Costruttori Edili e FILLEA-CGIL FILCA-CISL e FENEAL-UIL, il CIPL integrativo del CCNL 18 luglio 2018 che avrà validità nell’intera … [Continua ...]
Whistleblowing senza privacy
Il Garante per la privacy ha precisato che PA e imprese devono prestare la massima attenzione nella gestione dei sistemi di whistleblowing, al fine di garantire la massima riservatezza dei dipendenti … [Continua ...]
I contribuenti escusi dagli ISA 2022
Nel decreto 29 aprile 2022 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato nella G.U. n. 111 del 13 maggio 2022, di approvazione delle modifiche agli Indici sintetici di affidabilità … [Continua ...]