Lo Studio Iannilli svolge le sue attività nell’ambito dell’assistenza alle imprese artigianali, commerciali e industriali, e ai privati. Una capacità professionale svolta con una politica di forte adattamento alla particolarità delle caratteristiche delle singole realtà e con un approccio altamente consulenziale. Fra i servizi svolti abbiamo: Consulenza per la gestione del personale dipendente e autonomo… [Continua…]
Lo Studio Iannilli, situato in Via Ottaviano 42, immerso nel centro di Roma, inizia la sua attività nel 1984 e vede come unico fondatore il Rag Guido Iannilli. Nel corso degli anni acquisisce la gestione di molteplici aziende a cui viene dato il servizio professionale per la tenuta della contabilità fiscale del lavoro con annessi… [Continua…]
Chi Siamo

Lo Studio Iannilli, situato in Via Ottaviano 42, immerso nel centro di Roma, inizia la sua attività nel 1984 e vede come unico fondatore il Rag Guido Iannilli. Nel corso degli anni acquisisce la … Continua
Attività dello Studio

Lo Studio Iannilli svolge le sue attività nell’ambito dell’assistenza alle imprese artigianali, commerciali e industriali, e ai privati. Una capacità professionale svolta con una politica di … Continua
Dove siamo

Lo Studio Iannilli si trova a Roma, ed è a vostra disposizione riguardo le materie giuslavoriste, previo appuntamento. A tal fine potete chiamare utilizzando i numeri dello studio o compilando il … Continua
News
ARTIGIANATO: iscrizioni Fondo SAN.ARTI.
Fino al 15 febbraio 2021 sono aperte le iscrizioni al Fondo di assistenza sanitaria SAN.ARTI. per i familiari dei lavoratori dipendenti di imprese artigiane, per i titolari d'impresa artigiana, per i … [Continua ...]
Fisco: rideterminazione dei valori di acquisto di partecipazioni e di terreni
Il Fisco fornisce chiarimenti sulla rideterminazione del valore di partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e di terreni edificabili e con destinazione agricola a seguto dell’indirizzo … [Continua ...]
Danno biologico, morale ed esistenziale: la liquidazione unitaria del danno non patrimoniale
Il danno non patrimoniale si intende onnicomprensivo di qualsiasi lesione di interesse o valore costituzionalmente protetto ed il giudice di merito ha l’obbligo di tener conto, a fini risarcitori, … [Continua ...]
Contratti di appalto stipulati da consorzi: procedura di certificazione
Si forniscono precisazioni sulla procedura di certificazione dei contratti di appalto stipulati da consorzi, la cui esecuzione viene affidata ad alcune delle società consorziate. Secondo la normativa … [Continua ...]